
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Affacciata sul mare, Giovinazzo � una piccola citt� dal caratteristico borgo medievale
dotato di un porticciolo e di uno splendido lungomare fortificato.
Di particolare interesse nel centro urbano � piazza Vittorio Emanuele II che, dominata al
centro dalla Fontana con Tritoni, ospita il Municipio, il Palazzo del Marchese di Rende e
la Chiesa di San Domenico.
Leggendariamente fondata da Perseo, figlio di Giove, Giovinazzo diviene centro urbano
fortificato ad opera di Traiano intorno al 102 d.C. Sede vescovile fin dal V secolo,
grazie al susseguirsi delle dominazioni di Bizantini, Normanni e Svevi, nel medioevo
assunse il ruolo di importante centro mercantile.
Sicuramente da non perdere, per l�intero mese di agosto, sono i festeggiamenti civili e
religiosi in onore della Madonna di Corsignano.
A pochi chilometri dal centro troviamo il Dolmen di San Silvestro. Esempio di architettura
megalitica del II millennio a.C., ospitava le salme dei personaggi pi� importanti della
comunit�.
Una delle attrattive di maggior rilievo del comune � il Dolmen di San Silvestro, esempio
di architettura megalitica del II millennio a.C., situato nella Murgia costiera a 6
chilometri dal centro di Giovinazzo. Il Dolmen, destinato a sepolture collettive, molto
probabilmente ospitava le salme dei personaggi pi� importanti della comunit� duranta l'et�
del bronzo.
Di particolare interesse nel centro urbano � piazza Vittorio Emanuele II su cui affacciano
il Municipio, il palazzo del marchese di Rende e la Chiesa di San Domenico e al centro
della quale domina la Fontana con Tritoni. Sicuramente da non perdere, durante l�intero
mese di agosto, sono le manifestazioni civili ed i riti religiosi legati ai festeggiamenti
in onore della Madonna di Corsignano e tutti gli eventi organizzati sullo splendido
lungomare fortificato.
Fonte: regione Puglia